Le lavastrumenti sono progettate per automatizzare il processo di pulizia e disinfezione di strumenti, apparecchiature e utensili medici in ambito sanitario. Le lavastrumenti CSSD passano alla fase di disinfezione dopo aver completato la pulizia manuale. Queste lavatrici per dispositivi medici utilizzano vari metodi come la disinfezione termica con acqua calda o vapore, la disinfezione chimica con disinfettanti appropriati o una combinazione di entrambi per eliminare o disattivare efficacemente i germi sulle superfici degli strumenti.
L'uso di dispositivi per il lavaggio e la disinfezione degli strumenti offre diversi vantaggi, tra cui una maggiore efficienza di pulizia, processi standardizzati, risparmio di tempo e di manodopera, maggiore controllo delle infezioni, garanzia di sicurezza, ottimizzazione del flusso di lavoro e conformità agli standard industriali.
Nel determinare la capacità e le configurazioni di un termodisinfettore, Mixta tiene conto di parametri quali il numero e il tipo di strumenti, il carico di lavoro previsto, lo spazio disponibile, il tempo di ciclo desiderato, la compatibilità degli strumenti, le configurazioni specializzate e la conformità alle normative. Offriamo opzioni con configurazioni a porta singola o doppia e varie capacità che vanno dalla più piccola (capacità di 8 cestelli DIN) alla più grande (capacità di 18 cestelli DIN) per soddisfare esigenze specifiche.
La scelta e l'acquisto di un sistema di pulizia e disinfezione automatizzato è molto importante per le strutture sanitarie. Come Mixta, comprendiamo l'importanza di garantire la sicurezza del paziente, la conformità e la produttività all'interno di un Dipartimento Centrale di Rifornimento Sterile (CSSD).
---