Una componente fondamentale nella gestione dei sistemi di allarme e dell'affaticamento da allarme all'interno di un'organizzazione è la capacità di raccogliere, misurare e valutare i dati relativi alle prestazioni del sistema di allarme e alla risposta clinica agli allarmi emessi. Il BeneVision Alarm Data Server fornisce alle organizzazioni sanitarie un mezzo quantitativo per aggregare e analizzare gli allarmi e le risposte cliniche agli allarmi all'interno del sistema BeneVision. Ciò consente alle organizzazioni di comprendere gli allarmi che si verificano e di utilizzare un approccio basato sui dati per prendere decisioni che possono ridurre l'affaticamento causato dagli allarmi non attivabili. La raccolta automatica dei dati e la creazione di report consentono un processo iterativo che supporta un metodo costante e misurabile per la gestione degli allarmi e dell'affaticamento da allarme.
Caratteristiche principali
Aggregazione automatica dei dati di allarme dai server DMS
Periodi di raccolta dati configurabili
Analisi manuale o programmata dei dati
Configurabile per fornire dati grezzi in file CSV o report di allarme in PDF
Il registro allarmi CSV include i dati necessari per generare report e analisi avanzate: Allarme
Stringa dell'allarme, Priorità dell'allarme, Categoria dell'allarme, Ora di inizio, Ora di fine, Ora di conferma dell'allarme, Soglia violata, Posizione del paziente
CSV Alarm Settings include i dati necessari per comprendere le modifiche apportate dai medici alle impostazioni degli allarmi: Impostazione dell'allarme modificata, ora in cui l'impostazione è stata modificata, nuovo valore dell'impostazione dell'allarme e posizione del paziente
I report possono essere personalizzati in base alla struttura, ai contenuti dei report, ai periodi di analisi e al periodo di riferimento
I report programmati possono essere memorizzati in un archivio dati fornito dalla struttura o inviati automaticamente via e-mail ai medici
---