Il Centro di produzione digitale MICERIUM in stretta collaborazione con lo Staff Clinico LINEO elabora il piano di trattamento con un sofisticato software 3D e produce gli allineatori con stampanti di ultima generazione, utilizzando materiali di alta qualità. L’insieme della ricerca e dell’innovazione dei materiali utilizzati, della cura nella produzione con protocolli affidabili e procedure standardizzate per ogni singolo processo di lavorazione garantisce una produzione di eccellenza. Ogni singolo allineatore viene rifinito accuratamente per eliminare il rischio di infiammazione delle gengive.
Questo dispositivo medico è un polimero trasparente per uso medico. È antiallergico e non contiene bisfenolo A o plastificanti ftalati. Resistente al tempo e all’usura, ha un’elasticità che consente di effettuare i pianificati graduali micro-movimenti dentali senza traumi. LINEO risponde all’estetica e al comfort di chi lo indossa e consente di allineare i denti senza cambiare le abitudini quotidiane. L’allineatore LINEO è caratterizzato, nella parte vestibolare, da un festone gengivale per un’estetica impeccabile. Al contrario, il bordo della parte linguale / palatina scorre a circa 1 mm dal festone gengivale, aumentando la forza dell’allineatore e il comfort del paziente.
Il percorso di lavoro tra il dentista e LINEO si svolge sulla piattaforma digitale MICERIUM LAB. Il medico ha un’area riservata per inserire tutta la documentazione del paziente e gestire i vari casi. Nella sezione speciale, lo Staff Clinico LINEO carica il piano di trattamento LINEOVISION.