I sensori di potenziale di ossidoriduzione (ORP), anche detti "sensori redox", misurano la capacità di una soluzione di agire come agente di ossidazione e riduzione. Una sonda ORP è in grado di ottenere informazioni sul potenziale ionico che sono di rilevanza critica per numerose applicazioni industriali, come la verifica della purezza dell'acqua potabile, il monitoraggio dell'attività anaerobica nelle acque reflue e il mantenimento dell'uniformità nei processi di produzione del settore alimentare, come la cottura in forno. METTLER TOLEDO produce una gamma versatile di elettrodi ORP di alta qualità per applicazioni di laboratorio e sul campo. I sensori ORP con anello in argento, platino e oro permettono di misurare i potenziali di redox in mezzi con diverse proprietà chimiche.
Sensore ORP combinato con indicatore ad anello in platino e testa a vite S7.
ARGENTHALTM, per sensori di lunga durata
Il sistema di riferimento ARGENTHALTM utilizza elettroliti privi di ioni d'argento. Non vi è pertanto pericolo che la giunzione sia ostruita da solfuri o proteine.
Connettività flessibile
La testa del sensore S7 offre grande flessibilità ed è facilmente collegabile a qualsiasi misuratore.
Cappuccio umettante senza perdite
Cappuccio umettante di facile utilizzo con blocco a vite autoserrante che garantisce pulizia e stoccaggio sicuri del sensore.
Specifiche
Intervallo di temperatura 0 °C – 100 °C
Connettore S7
Materiale dello shaft Vetro
Lunghezza shaft 120 mm
Diametro dello shaft del sensore 12 mm
Elettrolita di riferimento 3 mol/L KCl
Intelligent Sensor Management (ISM®) No
Sonda di temperatura No
Tipo di segnale Analogica
Campione Scopo generico