Il dispositivo CRYO-S® Mini è destinato al congelamento locale, rapido ed efficiente dei tessuti utilizzando un'ampia gamma di crioapplicatori a contatto e l'esclusivo crioapplicatore a spruzzo, che con la regolazione continua del raffreddamento consente di congelare lesioni molto piccole (alcuni millimetri cubi) e molto grandi (alcune decine di centimetri cubi) spruzzando direttamente protossido di azoto liquido sulla lesione trattata. L'apparecchio viene utilizzato per piccoli interventi chirurgici. Il dispositivo non richiede alimentazione elettrica. Tutte le funzioni dell'apparecchio sono eseguite pneumaticamente.
Il dispositivo CRYO-S® Mini è pronto per l'uso in pochi secondi. La punta di una sonda raggiunge la temperatura minima in 2-10 secondi dopo aver premuto il pedale di comando. Rilasciando il pedale si ritorna alla temperatura superiore a 0oC in 3 o 3 secondi.
Caratteristiche tecniche
Non è necessaria l'alimentazione elettrica.
Mezzo di raffreddamento (conservato in un cilindro d'acciaio sotto pressione).
Protossido di azoto (N2O).
Anidride carbonica (CO2 medicale).
Pressione di esercizio.
Protossido di azoto (N2O)- 3,5÷5 MPa
Anidride carbonica (CO2 medicale) - 5,5 MPa
Manometro e sistema di regolazione.
Dopo l'apertura della valvola della bombola, il circuito interno del dispositivo viene riempito di gas in pressione: giallo 0 - 20 bar: pressione di pulizia del pezzo finale / blu 25 - 50 bar: pressione operativa standard / rosso 60 - 80 bar: sovrapressione.
Selettore della modalità di funzionamento.
Due modalità di funzionamento: modalità fissa e congelamento
Comodo comando a pedale.
Coperchio estetico della bombola del gas.
Carrello di spostamento a quattro vie.
Specializzazioni
Dermatologia
-
La criochirurgia è un metodo di trattamento utilizzato per varie lesioni cutanee benigne, premaligne e maligne, sia come forma primaria che alternativa di trattamento.
---