SPELEC è uno strumento che consente di eseguire misure spettroelettrochimiche. Esso combina in un'unica scatola una fonte di luce, un bipotenziostato/galvanostato e uno spettrometro (intervallo di lunghezza d'onda UV-VIS: 200-900 nm) e include un software elettrochimico dedicato che permette la sincronizzazione degli esperimenti ottici ed elettrochimici.
Specifiche tecniche
Modalità operative - Bipotenziostato; potenziostato; galvanostato
Interfaccia PC - USB
Potenza - 12 V DC
Intervallo di tensione in volt - ±4 V
Corrente massima in ampère - ±40 mA
Numero di intervalli corrente - 8
Numero di intervalli corrente, commenti - Da ±1 nA a ±10 mA
Numero di intervalli tensione (galvanostato) - 2
Numero di intervalli tensione, commenti (galvanostato) - Da ±100 mV a ±1 V
Strumento multicanale - NO
Numero massimo di canali - 1
Numero massimo di WE condividendo AUX e REF - 2
Precisione tensione - ±0,2%
Precisione corrente - ≤0,5% di intervallo di corrente da 100 nA a 10 mA
Risoluzione di tensione - 1 mV
Risoluzione di corrente - 0,1% di intervallo di output di corrente
Risoluzione di tensione misurata - 0,012% di intervallo di potenziale
Risoluzione di corrente misurata - 0,025% di intervallo di corrente
Rivelatore spettrometro (SPM) - Riga di CCD lineare al silicio
Pixel SPM - 2.048
Dimensione pixel SPM - 14 µm x 200 µm
Profondità del pozzo pixel SPM - 62.500 elettroni
Intervallo lunghezza d'onda SPM - 200-900 nm
Risoluzione ottica SPM - 0,3+10,0 nm FWHM
Rapporto segnale-rumore SPM - 250:1 (a segnale pieno)
Risoluzione A/D SPM - 16 bit
Rumore scuro SPM - 50 conteggi RMS