Una causa di contaminazione negli ospedali è il flusso d'aria incontrollato nelle sale operatorie. Le tradizionali lampade medicali provocano la risalita dell'aria nell'area operatoria, aumentando la concentrazione di particelle e il carico di infezioni per il paziente. Guarda il video Riduzione del rischio di infezione nelle sale operatorie.
Quando la R&S di Merivaara ha iniziato a progettare la lampada chirurgica Q-Flow, il punto di partenza è stato come ridurre il rischio di infezione nelle sale operatorie. La lampada chirurgica Q-Flow è stata progettata in modo che il flusso d'aria viaggi in modo ottimale, con il risultato che la ventilazione funziona correttamente in sala operatoria. La lampada chirurgica Q-Flow ha un'intensità di turbolenza di appena il 15,9%, mentre lo standard dell'industria medica prevede che sia inferiore al 37,5%. Poiché la lampada chirurgica Q-Flow contribuisce a mantenere l'area operativa pulita da fumi e gas nocivi, non si crea un ulteriore carico di particelle nell'area operativa, migliorando le condizioni di lavoro dell'intera équipe chirurgica.
Semplicità funzionale
Caratteristiche principali:
- Eccellenti prestazioni ottiche
- Design ottimizzato per il flusso d'aria
- Usabilità fluida
- Facile da pulire
- Compatibile con MeriMote e OpenOR
Angoli di visione flessibili
Caratteristiche aggiuntive:
- Opzione telecamera HD
- Verde ambilite
- Leggero
Massimo comfort e facilità d'uso
Caratteristiche aggiuntive:
- Interfaccia utente sterile Intueri
- Compensazione dinamica degli ostacoli DOC
VANTAGGI DELLA FAMIGLIA Q-FLOW
1. RIDUZIONE DEL RISCHIO DI INFEZIONE NELLE AREE OPERATIVE
Il design della lampada chirurgica Q-Flow è ottimizzato per migliorare la circolazione dell'aria nell'area operativa. Ciò contribuisce a mantenere pulita l'area, migliorando le condizioni di lavoro dell'intera équipe chirurgica e aumentando la sicurezza del paziente.
---