Diffusione ossea controllata e delicata
Dopo un lungo periodo di edentulismo, l'osso mascellare spesso si ritira. Questo comporta una larghezza della cresta insufficiente, che rende impossibile l'inserimento di un impianto dentale. La procedura di Bone Spreading, tuttavia, consente di allargare delicatamente la cresta alveolare, in modo che i pazienti con una cresta alveolare molto stretta non debbano rinunciare ai benefici di un impianto dentale.
I sistemi MEISINGER Bone Spreading e Condensing sono l'alternativa minimamente invasiva al martello e allo scalpello.
Allargamento facile e veloce fino a 5 mm
Il sistema Crest-Control è un sistema di divaricazione ossea orizzontale che consente un allargamento predeterminato e minimamente invasivo della cresta alveolare riassorbita orizzontalmente, in particolare nella mascella inferiore distale. Con i collaudati Horizontal Spreaders, la cresta alveolare può essere espansa fino a un massimo di 5 mm, consentendo l'inserimento di qualsiasi impianto nell'area allargata.
Condensazione ossea mediante spreader a vite
I sistemi MEISINGER Split-Control consentono di allargare delicatamente la cresta alveolare e di condensare contemporaneamente l'osso laterale in caso di deficit osseo orizzontale. Con l'ausilio di strumenti di condensazione e divaricazione a vite (spreader), è possibile ottenere una dilatazione controllata e delicata dell'osso riassorbito orizzontalmente (Bone Spreading). Inoltre, l'osso cancelloso viene condensato grazie alla speciale geometria degli spreader (Bone Condensing), in modo da aumentare la stabilità primaria degli impianti inseriti.
---