Nei casi in cui il montaggio a parete delle unità di terapia intensiva non è possibile, si tratta di unità che assicurano che tutti i servizi infrastrutturali necessari, come i gas medicali, l'elettricità e la corrente debole (comunicazione dati), siano forniti al paziente nel modo più confortevole e veloce.
Uso previsto
Le unità di terapia intensiva sono le unità in cui sono collocate varie apparecchiature elettriche oltre a fornire i gas necessari ai pazienti, insieme ai binari delle apparecchiature su di esse, al fine di fornire un uso più confortevole degli accessori e delle apparecchiature da utilizzare da parte dei pazienti.
Luogo di utilizzo
In generale, può essere utilizzato nei reparti di terapia intensiva (unità internistiche, chirurgiche, cardiologiche, neonatali, di terapia intensiva...) e in alcune applicazioni nelle sale operatorie.
Standard
✓ EN 62366-1 : 2015
✓ EN ISO 15223-1 : 2021
✓ EN ISO 20417 : 2021
✓ EN ISO 11197 : 2019
✓ EN ISO 14971 : 2020
✓ EN 5359 : 2012
✓ EN 60601-1 : 2009
✓ EN 60601-1-2 : 2016
Caratteristiche
Flangia di connessione a soffitto Connessioni elettriche e gas
Consente di collegare e scollegare facilmente il gas e l'elettricità in qualsiasi momento durante l'installazione, la manutenzione e l'assistenza.
Connessione NIST gas a soffitto
Connessione specifica per il gas che impedisce il collegamento errato di tubazioni rigide contrassegnate da connessioni flessibili con codice colore.
Elevata capacità di carico
Grazie alla robusta connessione al tetto e ai meccanismi di giunzione a braccio, offre un'elevata capacità di carico in grado di soddisfare ogni aspettativa.
---