Registrazione delle tachicardie ad alto valore diagnostico grazie all’iECG
Valutazione emodinamica tramite TVI
Controllo remoto mobile con dispositivo di comunicazione ERMES
FLUTTUAZIONE DELL’IMPEDENZA TRANSVALVOLARE (TVI) RILEVATA IN OGNI BATTITO
Riflette i cambiamenti strutturali e volumetrici che avvengono nel ciclo cardiaco
È correlata con i parametri emodinamici
Conferma l’eiezione ad ogni battito e verifica la stabilità della funzione di pompa in tachicardia
Permette il monitoraggio della meccanica cardiaca a lungo termine
UN SISTEMA AVANZATO ED ESCLUSIVO PER LA RILEVAZIONE DELL’ATTIVITÀ ELETTRICA CARDIACA MEDIANTE ELETTRODI DI PACING
Fornisce un tracciato analogo ad una derivazione ECG di superficie
Visualizzabile durante analisi di soglia per il controllo di cattura
Acquisito automaticamente durante episodi di alta frequenza cardiaca, consente di discriminare con precisione aritmie ventricolari e sopraventricolari.
Ritmo sinusale (a sinistra) e TSV da via anomala (a destra).Nelle TSV a conduzione fisiologica, la morfologia del complesso ventricolare dell’iECG rimane costante.Le fluttuazioni di TVI sono di ampiezza ridotta, ma regolar-mente presenti in ogni ciclo.
TV non tollerata, interrotta spontaneamente.Le fluttuazioni di TVI si annul-lano in assenza di gittata per ricomparire appena il ritmo viene ristabilito. In caso di TV, la morfologia del complesso ventricolare dell’iECG è sempre radical-mente cambiata.