PRÉCISE 3000, il sistema di conservazione dell'ossigeno - sicuro, economico e preciso I sistemi tradizionali somministrano un bolo di ossigeno preimpostato (quantità di ossigeno) per ogni respiro effettuato. Anche se l'utente effettua respiri più profondi, ad esempio sotto sforzo, la quantità di ossigeno somministrata rimane la stessa per ogni inspirazione, riducendo così la concentrazione di ossigeno nei polmoni.
Questo processo contrasta il naturale fabbisogno di ossigeno dell'organismo. Con PRÉCISE 3000 l'apporto di ossigeno viene adattato al fabbisogno dell'utente grazie al sistema AO2D (dosaggio automatico dell'O2). Il risultato per l'utente è un'erogazione più efficace e una riduzione dei costi!
Grande risparmio di ossigeno, anche in presenza di diversi livelli di sforzo
Maggiore mobilità
Più indipendenza
Maggiore qualità di vita per il paziente
Minore irritazione delle mucose e riduzione del rischio di infezioni
Ancora più piccolo, ancora più maneggevole, ancora più leggero, ancora più chiaro
Primo dispositivo con AO2D (dosaggio automatico dell'O2)
Primo dispositivo con EA (regolazione della sensibilità)
Regolazione fine individuale
Primo dispositivo con display a caratteri alfanumerici
Dispositivi di sicurezza per contrastare l'errore umano
Ampie funzioni di sicurezza e di allarme
Compatibile con tutti i sistemi di alimentazione di O2, compresi quelli ad ossigeno liquido
Tecnologia esente da manutenzione
Comodi sistemi di trasporto: borse a tracolla, zaini, caddie
IL FATTORE DI CONSERVAZIONE
costi ridotti combinati con un'alimentazione ottimale.
È risaputo che la fonte primaria di O2 per il polmone umano è la prima parte dell'inspirazione. Uno speciale sensore rileva questo momento esatto e consente di adattare l'erogazione di O2 alle esigenze dell'utente.
Grazie al suo sistema di flusso intermittente, PRÉCISE 3000 conserva circa l'80% di ossigeno in più rispetto ai dispositivi con flusso di O2 continuo.
---