Per molto tempo, il trattamento dell'osteoma osteoide ha comportato un'escissione ossea "in blocco", dannosa e sproporzionata rispetto alle dimensioni della lesione. Le difficoltà nel localizzare il nidus durante l'intervento e il desiderio di limitare il più possibile la resezione ossea hanno contribuito allo sviluppo della tecnica di escissione percutanea con localizzazione e guida scanografica.
Vantaggi di PEBORD
Precisione della localizzazione
Natura molto limitata dell'escissione (procedura poco invasiva)
Scarso rischio di fratture post-operatorie
Ricovero ospedaliero di breve durata (48-72 ore)
Rapido recupero della capacità di usare le gambe (con bastoni)
La ripresa della normale attività è possibile 2 mesi dopo il trattamento
Tecnica di resezione percutanea : PEBORD
- Anestesia generale
- Collaborazione di chirurgo e radiologo
- Durata dell'intervento : 45-90 minuti (localizzazione e resezione)
- Ricovero ospedaliero: da 1 a 2 giorni
- Supporto parziale immediato
Controlli : D 45, 6 mesi, 1 anno
---