I medici dello sport e i radiologi beneficiano di una diagnostica per immagini intuitiva e di un migliore processo decisionale per procedure HTO o DFO rapide e precise, osteotomie a doppio livello o rotazionali necessarie per le lesioni legate allo sport e per l'assistenza sanitaria muscoloscheletrica.
Nei due moduli speciali "Misurazioni della femorale" e "Osteotomia correttiva" sono disponibili tutte le misurazioni necessarie e le funzioni di pianificazione preoperatoria per i medici ortopedici e di medicina dello sport. Ogni modulo fornisce misurazioni rapide dell'articolazione tibiofemorale e rotulea, consentendo una più facile pianificazione delle osteotomie per ripristinare la salute muscolo-scheletrica.
Misurazioni della femorale
Nell'articolazione femoro-rotulea, le patologie da lesione muscolare includono il maltracking rotuleo e la dislocazione atellare. Le malposizioni, le anomalie e i danni ai legamenti degli arti inferiori dovuti a infortuni sportivi possono essere facilmente identificati con la gamma di misure disponibili elencate di seguito.
Opzioni di misurazione:
Distanza TT-TG
Distanza TT-PCL (TC/MRI)
Angolo del solco
Profondità trocleare
Misurazione dell'asse della gamba
Determinazione dell'angolo della rotula
Definizione dell'altezza della rotula (Insall-Salvati, Caton-Deschamps)
Torsione femorale (secondo Waidelich e Schneider)
Torsione tibiale (secondo Waidelich e Jend)
Classificazione trocleare secondo Dejour
Osteotomia correttiva
L'osteotomia correttiva per le lesioni sportive riguarda principalmente le patologie all'interno dell'articolazione femoro-rotulea, che spesso sono dovute al maltracking rotuleo e alla malrotazione del femore distale. Queste anomalie, che interessano sia l'osso che i tessuti molli, possono essere identificate attraverso modalità di imaging fornite da fornitori di servizi di imaging medico o di radiologia muscoloscheletrica.
---