Lo scopo dell'Abutment Castable è quello di riprodurre la connessione dell'abutment. Il tecnico LAB inserisce un analogo dell'impianto nella stessa posizione dell'impianto, utilizzando il transfer. Sopra l'analogo viene posizionato un abutment avvitato. Si aggiunge un cilindro in resina esagonale o non esagonale, che viene fissato con una vite per ceratura e tagliato all'altezza giusta. Successivamente, si costruisce un modello in cera intorno ad esso e si usa per costruire un calco. La plastica e la cera si sciolgono e vengono sostituite dal metallo.
Il pilastro cilindrico colabile è realizzato in POM-Delrin.
T.021: Cilindro colabile esagonale per moncone Ø3,3
T.022: Cilindro non esagonale per moncone Ø3,3
T.023: Cilindro colabile esagonale per moncone Ø3,7/4,2/4,9/5,7
T.024: Cilindro non esagonale per moncone Ø3,7/4,2/4,9/5,7
---