Armadio di trasferimento AES-CERBERUS®
per endoscopioper endoscopi flessibiliper sonde

Armadio di trasferimento - AES-CERBERUS® - MDG Engineering S.r.l. - per endoscopio / per endoscopi flessibili / per sonde
Armadio di trasferimento - AES-CERBERUS® - MDG Engineering S.r.l. - per endoscopio / per endoscopi flessibili / per sonde
Armadio di trasferimento - AES-CERBERUS® - MDG Engineering S.r.l. - per endoscopio / per endoscopi flessibili / per sonde - immagine - 2
Armadio di trasferimento - AES-CERBERUS® - MDG Engineering S.r.l. - per endoscopio / per endoscopi flessibili / per sonde - immagine - 3
Armadio di trasferimento - AES-CERBERUS® - MDG Engineering S.r.l. - per endoscopio / per endoscopi flessibili / per sonde - immagine - 4
Armadio di trasferimento - AES-CERBERUS® - MDG Engineering S.r.l. - per endoscopio / per endoscopi flessibili / per sonde - immagine - 5
Armadio di trasferimento - AES-CERBERUS® - MDG Engineering S.r.l. - per endoscopio / per endoscopi flessibili / per sonde - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
di trasferimento
Applicazioni
per endoscopio, per endoscopi flessibili, per sonde
Ambito di utilizzo
per terapia intensiva
Componenti
con rotelle, con piano di appoggio
Funzionalità
automatizzato
Materiale
in acciaio inossidabile
Colore
grigio
Opzioni e accessori
con tecnologia RFID, di stoccaggio a secco
Numero di porte
1 porta
Numero di moduli
a 1 modulo

Descrizione

AES-CERBERUS® è un dispositivo medico di Classe I, conforme alla UNI EN ISO 16442:2015 e al regolamento (UE) relativo ai dispositivi medici 2017/745, brevettato e certificato con tecnologia al plasma freddo per l’abbattimento degli agenti patogeni. Rappresenta una soluzione innovativa per garantire la massima sicurezza degli strumenti che necessitano di trasporto e stoccaggio in condizioni asettiche. AES-CERBERUS® nasce sia per centralizzare il processo di conservazione, sia per agevolare l’utilizzo quotidiano nei reparti ad alto e basso flusso di lavoro come i dipartimenti di endoscopia, ORL, broncoscopia, urologia, rianimazione e cardiologia (per le sonde TEE). La macchina sfrutta la tecnologia del vuoto, alternandola ad un sistema brevettato che prevede iniezioni di plasma freddo con generazione di radicali liberi. Grazie alla sua azione certificata microbicida (virus, batteri e altri patogeni) è in grado di mantenere fino a 800 ore lo stato di alta disinfezione del dispositivo imbustato e termosigillato, eliminando il rischio di contaminazioni aeree e crociate durante le fasi di imbustamento. Progettato per essere compatibile con tutte le marche e modelli di endoscopi, sonde ecotransesofagee (TEE) e dispositivi medici sottoposti a disinfezione di alto livello, senza la necessità di collegare o utilizzare raccordi per i loro eventuali canali. La tracciabilità è garantita dalla stampa automatica dei cicli su carta termica (adesiva o triplex optional) o attraverso il trasferimento dei dati via ethernet (software opzional).

Cataloghi

AES-CERBERUS
AES-CERBERUS
2 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.