video corpo

Miscelatore di gas respiratorio MaxBlend™ 2+p
di ossigeno

Miscelatore di gas respiratorio - MaxBlend™ 2+p - Maxtec - di ossigeno
Miscelatore di gas respiratorio - MaxBlend™ 2+p - Maxtec - di ossigeno
Miscelatore di gas respiratorio - MaxBlend™ 2+p - Maxtec - di ossigeno - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
respiratorio
Tipo di gas
di ossigeno

Descrizione

Il primo frullatore all-in-one sul mercato con monitoraggio integrato della pressione. Un nuovo standard per l'assistenza respiratoria Un concetto completamente nuovo di somministrazione e monitoraggio dell'ossigeno: il MaxBlend™ 2+p monitora sia la pressione che l'ossigeno e include un miscelatore e un flussometro per gestire la somministrazione di ossigeno, il tutto in un'unica soluzione integrata. Assistenza al paziente più proattiva Può ridurre al minimo l'esposizione del paziente ai rischi per la salute e può prevenire la necessità di interventi più invasivi. Riduce il rischio di non effettuare controlli a campione durante l'ossigenoterapia. Riduce la dipendenza dall'ispezione visiva e la variabilità delle letture, grazie alla chiara visualizzazione dei livelli di ossigeno e di pressione. Migliora il comfort del paziente grazie al display LCD retroilluminato e al flussometro per le impostazioni in condizioni di scarsa illuminazione. Flusso di lavoro semplificato per il medico Le impostazioni di allarme personalizzabili possono ridurre l'affaticamento da allarme. Risparmia tempo e costi grazie all'uso della tecnologia dei tubi Nafion™ a lunga durata che riduce il rischio di formazione di condensa nella linea di monitoraggio della pressione. Consente una rapida configurazione e pulizia tra un paziente e l'altro.

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Maxtec
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.