La cura personalizzata del paziente sta diventando sempre più una realtà, grazie a progressi tecnologici come la stampa 3D e le tecniche di visualizzazione avanzate. La presenza di una struttura interna dedicata e il supporto degli ingegneri di Materialise possono ridurre i giorni del processo di stampa 3D, sostenere le iniziative di innovazione e ridurre i costi complessivi sostenuti dall'ospedale
Il flusso di lavoro della stampa 3D point-of-care
1. Acquisizione e segmentazione delle immagini
Combinare l'automazione con strumenti di editing intelligenti
2. Pianificazione virtuale
Prendere decisioni critiche prima dell'intervento per garantire risultati chirurgici migliori
3. Progettazione per la stampa 3D
Utilizzare l'anatomia del paziente come punto di partenza per una migliore precisione
4. stampa 3D
Stampa con hardware e software completamente certificati per applicazioni diagnostiche
5. Verifica
Revisione e approvazione dei modelli con i colleghi
---