Il sistema di preconcentrazione Medusa è ormai consolidato come sistema ad alte prestazioni per il monitoraggio di fondo preciso delle sostanze che riducono lo strato di ozono (ODS) e dei gas a effetto serra (GHG).
Medusa è l'unico strumento che ha dimostrato di poter misurare l'NF3 in campioni di aria ambiente a livelli di fondo (2-4 ppt) ed è uno strumento affidabile utilizzato a livello globale dalla rete AGAGE e dal NOAA da oltre 45 anni.
Progettato dal laboratorio AGAGE dello Scripps Institute of Oceanography e costruito da Markes, Medusa cattura fino a 2 L di aria, consentendo di misurare con sicurezza concentrazioni di composti inferiori al ppt. La gestione avanzata degli interferenti, compresa la rimozione dell'acqua con essiccatori a membrana Nafion, garantisce una raccolta dati affidabile. Con una risposta lineare su un'ampia gamma di concentrazioni del campione e una "calibrazione a sandwich" per i campioni di aria ambiente, Medusa fornisce misure accurate e coerenti, fondamentali per la ricerca atmosferica.
Vantaggi leader di mercato
Elevate prestazioni - Medusa è l'unico strumento in grado di misurare l'NF3 in campioni di aria ambiente a livelli di fondo (2-4 ppt).
Reporting sicuro - La gestione degli interferenti (H2O e CO2) è standard e consente un'elevata sensibilità per tutti gli ODS e i GHG controllati.
Affidabilità - La gestione dell'acqua e della CO2 contribuisce a migliorare la ripetibilità analitica, a evitare la soppressione degli analiti e ad aumentare i tempi di attività dello strumento.
Flessibile - Medusa è adatto per misure in laboratorio o sul campo.
Conveniente sul campo - Il raffreddamento senza criogenia è economico e rende Medusa adatto alle misure sul campo, oltre a consentire il funzionamento continuo per i laboratori e le stazioni di misura sul campo.
---