L'analisi del microbioma prevede lo studio della composizione, della diversità e del potenziale funzionale delle comunità microbiche che popolano vari ambienti, tra cui il corpo umano, il suolo, l'acqua e altri ecosistemi.
Il microbioma umano, in particolare, si riferisce all'insieme di microrganismi (batteri, virus, funghi e altro) che vivono sul corpo umano e al suo interno, influenzando vari aspetti della salute e della malattia.
L'analisi del microbioma viene condotta per comprendere le complesse interazioni tra questi microbi e il loro ospite e il modo in cui queste interazioni influiscono sulla salute, sulle malattie e sul funzionamento dell'ecosistema.
Analizzare l'intestino
Il kit MagSi-DNA Stool è destinato all'isolamento manuale e automatico del DNA del microbioma (miscela di DNA batterico/microbico e dell'ospite) da campioni di feci umane fresche, congelate o stabilizzate.
Il tempo di lavorazione per la preparazione di 96 campioni è di circa 60 minuti, comprese le incubazioni per la lisi termica. Il DNA ottenuto può essere utilizzato direttamente per applicazioni a valle, come PCR o NGS.
Procedura
MagSi-DNA Stool è ottimizzato per l'isolamento del DNA totale da campioni di feci umane. Le microsfere magnetiche MagSi-ST10 sono facili da maneggiare e vengono fornite in un tampone di conservazione per ottimizzare la risospensione e ridurre al minimo la sedimentazione. A seconda dei materiali del campione, l'RNA può essere co-purificato.
Per una lisi efficiente di batteri difficili da lisare (ad es. batteri gram positivi) si raccomanda la disgregazione meccanica con le provette di lisi GP. Se il microrganismo di interesse richiede un'omogeneizzazione più forte di quella fornita da un vortice, o se si desidera utilizzare un frullatore per microsfere, è possibile utilizzare un frullatore per microsfere ad alta potenza, ad esempio con Geno/Grinder® (SPEX Sample Prep)
---