Lettore di strisce analitiche QUANTOFIX Relax

Lettore di strisce analitiche - QUANTOFIX Relax - MACHEREY-NAGEL
Lettore di strisce analitiche - QUANTOFIX Relax - MACHEREY-NAGEL
Lettore di strisce analitiche - QUANTOFIX Relax - MACHEREY-NAGEL - immagine - 2
Lettore di strisce analitiche - QUANTOFIX Relax - MACHEREY-NAGEL - immagine - 3
Lettore di strisce analitiche - QUANTOFIX Relax - MACHEREY-NAGEL - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Descrizione

Riflettometro per la valutazione delle strisce reattive. Il QUANTOFIX Relax è il dispositivo ideale per la valutazione oggettiva delle nostre strisce reattive QUANTOFIX. Combina la semplicità delle strisce reattive con la sicurezza dell'analisi strumentale e quindi il meglio di questi due mondi. Il QUANTOFIX Relax non richiede strisce speciali, ma valuta le normali strisce pH-Fix e QUANTOFIX. Tipo - Riflettometro con controllo a microprocessore, autotest e autocalibrazione Marchio - QUANTOFIX Display - Display LCD retroilluminato con touch screen Funzionamento - Ingresso alfanumerico tramite touch screen Memoria dati - 200 misure Strisce all'ora - 50 Aggiornamento - Gratuito via internet / PC Interfacce - RS232, USB B (host), PS/2 per il collegamento di tastiera o scanner di codici a barre Lingua - DE / EN / FR / ES / IT / PT / PL / TR / HU Informazioni aggiuntive - Stampante termica integrata Calibrazione - Automatica, autocalibrante Campo di funzionamento - 10-40 °C, max. 80 % di umidità relativa (senza condensa) Alimentazione - 100-240 V CA, opzionale con 6 batterie AA Peso - 0,71 kg Garanzia - 2 anni Contenuto della fornitura - QUANTOFIX Relax, alimentatore, adattatore, manuale, 1 rotolo di carta per stampante e certificato Materiale pericoloso - No

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di MACHEREY-NAGEL
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.