Informazioni sul prodotto "Lukachrom N
Lukachrom N (NPA) Ni/Cr / 1000gr
Composizione:
Ni 62,0
Cr 25,0 %
Mo 10,6
Si 1,9
altri metalli < 1
Dettagli tecnici:
Tipo NPA - Lega non preziosa
Vickers-Durezza 220 HV 10
Resistenza alla trazione N/mm² 440 MPa
Prova di stress 580 MPa
Moduli elastici N/mm² 200 GPa
Allungamento in % 8
Densità 8,2 g/qcm
Solidus 1.210° C
Liquidus 1.300° C
CTE (25-500° C) 13,9 µm/m.k
(25-600° C) 14,4 µm/m.k
Pinning: Se non si dà la preferenza al metodo di fusione a fascio, ma si implementa invece il pinning a corona singola, il canale di colata (canale di colata) dovrebbe
hanno un diametro di 3 - 4 mm. Nel metodo di colata delle travi si devono osservare le seguenti dimensioni nei sistemi di colata. Colata dal cono
3 - 4 mm di diametro Canale di colata trasversale (trave) 4 - 5 mm di diametro Collegamento alla corona 3 - 3,5 mm di diametro e 5 mm di lunghezza.
Investimento: Si può utilizzare qualsiasi materiale di rivestimento privo di fosfati e grafite, adatto per leghe che si fondono ad alte temperature.
Se si utilizzano anelli metallici per muffole, è necessario un adeguato, se necessario, rivestimento multistrato per muffole.
Per il processo di investimento si devono seguire le istruzioni per l'uso del materiale d'investimento.
Quantità di metallo richiesta: La quantità di metallo necessaria per la fusione viene calcolata secondo la seguente regola empirica:
"Peso della cera dello stampo moltiplicato per la densità della lega (8,3 g/cm3) + 10g".
Procedura di fusione: LUKAChrom N può essere fuso sia con la procedura ad alta frequenza che con una fiamma aperta.
Procedura ad alta frequenza: La colata viene avviata 3 - 5 secondi dopo la fusione completa.
---