I monitor portatili a portale della serie 52-1, 52-5 e 52-6 sono utilizzati per il monitoraggio della contaminazione beta-gamma sul personale e soddisfano lo standard FEMA per il monitoraggio a portale in caso di emergenza (FEMA-REP-21). Sono progettati per essere smontati per facilitarne il trasporto e lo stoccaggio e possono essere installati in cinque minuti o meno senza l'ausilio di attrezzi.
I parametri non volatili di ogni strumento sono preimpostati in fabbrica per rilevare una sorgente di 137Cs da 1,0 μCi in un campo di fondo di 10 μR/ora. L'elettronica basata su microprocessore garantisce facilità di configurazione e affidabilità. I LED di stato indicano lo stato dei cicli di conteggio e i segnali acustici accompagnano i LED per un'ulteriore indicazione. I conteggi dei rivelatori, il fondo e tutti i parametri possono essere visualizzati sul display dello strumento. Tutte le impostazioni si effettuano tramite i pulsanti situati sotto il display.
Questi monitor a portale possono essere utilizzati in modalità walk-through con una scansione rapida mentre una persona è posizionata all'interno del portale. In questa modalità, il controllo viene eseguito ogni 200 millisecondi mentre il portale è occupato, e 600 millisecondi prima e 600 millisecondi dopo l'occupazione del portale. Il monitor del portale può anche monitorare in modalità stop-and-count, consentendo una scansione più sensibile. In modalità stop-and-count, il tempo di conteggio fisso può essere impostato da 1 a 20 secondi.
Questi strumenti sono dotati di aggiornamento automatico in background e di funzionalità di impostazione dinamica degli allarmi. All'avvio, lo strumento esegue un conteggio di fondo e calcola i livelli di allarme per ciascun rivelatore. Le routine di autodiagnosi controllano il conteggio di fondo e avvisano se il fondo diventa troppo alto o troppo basso.
---