finderFLEX, grazie a un braccio meccanico pluriarticolato, è in grado di manipolare e di inserire negli appositi rack vetrini, vetrini per macrosezioni, biocassette, super-mega-cassette, fiale in modo totalmente automatizzato e sicuro.
L’operatore dovrà solo avviare il dispositivo e accedervi per aggiungere eventuali nuovi campioni da archiviare. Tramite uno scanner con lettore barcode di ultima generazione, finderFLEX effettua inoltre ad elevata velocità la scansione di qualsiasi codice a barre, codice QR univoco lineare e Data Matrix (2D/bidimensionali) e comunica direttamente con il LIS, garantendo che l’intera gestione e movimentazione dei campioni avvenga in modo ordinato e tracciato. finderFLEX riconosce e gestisce i reperti direttamente nei loro supporti e contenitori standard*, permettendo una notevole riduzione dei tempi di archiviazione, resa possibile anche dal cambio automatico delle dita di presa della pinza. Il dispositivo è inoltre dotato di un’interfaccia software semplice e intuitiva e di un pannello touchscreen a cui l’operatore può accedere in totale sicurezza in casi di emergenza.
*I vetrini possono essere gestiti con prelievo diretto dalle cartucce Sakura e/o Leica all’uscita dagli scanner della Digital Pathology