L'elisa 800 R-VIT è dotato di un'interfaccia speciale per la tomografia a impedenza elettrica (EIT). elisa 800 R-VIT combina la ventilazione in terapia intensiva e l'EIT con una semplice interfaccia utente. La visualizzazione dello schermo, completamente configurabile, si adatta alle esigenze del rispettivo ospedale e ai suoi standard interni. Allo stesso tempo, si riducono gli errori operativi e i costi di formazione. Oltre alla ventilazione invasiva e non invasiva con elevata compensazione delle perdite, le opzioni di ventilazione comprendono anche la terapia con O2 ad alto flusso e l'opzione di ventilazione con casco. Per garantire che la ventilazione polmonare protettiva non sia solo una parola, un'ampia gamma di funzioni come il PEEPfinder, la capnometria volumetrica, il monitoraggio della pressione esofagea e transpolmonare supportano l'applicazione al letto del paziente.
Indicatori di svezzamento completi, funzioni di monitoraggio e l'analizzatore di svezzamento supportano anche le situazioni di svezzamento difficili e prolungate.
PC potenti, tessuti innovativi e algoritmi moderni hanno contribuito a far sì che la tomografia a impedenza elettrica abbia lasciato la fase puramente scientifica per approdare nella pratica clinica quotidiana. L'insufficiente densità dei sensori, le complicate strategie di valutazione e le ulcere da pressione causate dalle cinture dei sensori appartengono ormai al passato. I cambiamenti nelle aree dipendenti e non dipendenti dei polmoni possono essere localizzati a colpo d'occhio e le impostazioni terapeutiche possono essere regolate sotto controllo visivo.
La tomografia a impedenza elettrica (EIT) è un metodo al letto del paziente che può essere utilizzato per determinare in modo affidabile la funzione polmonare regionale in modo non invasivo e senza esposizione alle radiazioni.
Ampliando l'elisa 800 R-VIT con il modulo elisa VIT, combiniamo entrambe le funzioni: Ventilazione intensiva e EIT.
---