Cicloergometro Corival cpet

Cicloergometro - Corival cpet  - Lode
Cicloergometro - Corival cpet  - Lode
Cicloergometro - Corival cpet  - Lode - immagine - 2
Cicloergometro - Corival cpet  - Lode - immagine - 3
Cicloergometro - Corival cpet  - Lode - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Descrizione

Corival CPET – Ergometro ad alta precisione per test cardiopolmonari Il Corival CPET è un ergometro medico progettato specificamente per test da sforzo cardiopolmonari avanzati. Con un carico iniziale molto basso di soli 7 watt e una potenza regolabile fino a 1000 watt, si adatta a pazienti con diverse capacità di esercizio. Il suo design a ingresso ultra-basso e la posizione ergonomica garantiscono il massimo comfort, mentre il sistema di frenata elettromagnetica a correnti parassite assicura risultati costanti e precisi. Integrazione fluida per uso clinico Il Corival CPET si integra facilmente con sistemi ECG da sforzo e dispositivi polmonari, rendendolo uno strumento affidabile per ambienti medici e diagnostici. Il display a colori da 3,5" mostra in tempo reale carico di lavoro, RPM e parametri di performance, mentre il funzionamento silenzioso assicura un ambiente di test confortevole. Punti salienti Carico iniziale estremamente basso (7 W): Ideale per pazienti con capacità di esercizio ridotta. Accesso ultra-basso: Entrata facilitata e posizione confortevole. Ampio intervallo di potenza: Regolabile fino a 1000 watt per vari protocolli di test. Frenata a correnti parassite: Risultati costanti, precisi e riproducibili. Connettività fluida: Completamente compatibile con sistemi ECG da sforzo e dispositivi polmonari. Funzionamento silenzioso: Garantisce un’esperienza di test tranquilla e confortevole per il paziente.

VIDEO

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Lode
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.