Fotocamera per microscopio da laboratorio DFC3000 G
digitaleCCDUSB

Fotocamera per microscopio da laboratorio - DFC3000 G - Leica Microsystems - digitale / CCD / USB
Fotocamera per microscopio da laboratorio - DFC3000 G - Leica Microsystems - digitale / CCD / USB
Fotocamera per microscopio da laboratorio - DFC3000 G - Leica Microsystems - digitale / CCD / USB - immagine - 2
Fotocamera per microscopio da laboratorio - DFC3000 G - Leica Microsystems - digitale / CCD / USB - immagine - 3
Fotocamera per microscopio da laboratorio - DFC3000 G - Leica Microsystems - digitale / CCD / USB - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Uso previsto
per microscopio da laboratorio
Tecnologia
digitale
Tipo di sensore
CCD
Altre caratteristiche
USB

Descrizione

L'unità Leica DFC3000 G è una fotocamera per microscopio USB 3.0 in scala di grigi per documentazione in fluorescenza di campioni fissati e immunocolorati di routine. Grazie alla sua esclusiva architettura a raffreddamento passivo e al sensore CCD sensibile si ottengono immagini nitide. Il doppio campionamento pixel correlato e la riduzione della temperatura ambiente del sensore offrono un segnale chiaro. Il suo sensore CCD è particolarmente adatto per situazioni a bassa luminosità, come la fluorescenza, e acquisisce anche piccole quantità di luce. La fotocamera produce immagini dal vivo con un massimo di 30 fotogrammi al secondo, consentendo una rapida ispezione dei campioni e la protezione del campione immunocolorato e delle colture di cellule transfettate da un'eccessiva esposizione alla luce. L'interfaccia USB 3.0 consente un rapido trasferimento dei dati. Combinata a un microscopio manuale o motorizzato, invertito o verticale, la fotocamera Leica DFC3000 G costituisce un pacchetto per la fluorescenza accessibile a tutti i budget.

Cataloghi

DFC3000 G
DFC3000 G
6 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.