Il dispositivo PGR è una soluzione unica per affrontare la condizione di lussazione rotulea in cui la rotula si disloca dalla sua posizione normale nel solco rotuleo. È il primo e unico dispositivo sul mercato che ripristina un solco rotuleo funzionale.
La malattia degenerativa dell'articolazione femoro-rotulea è una conseguenza frequente e spesso ignorata di alcune delle condizioni più comuni della grassella canina, come la lussazione rotulea o la degenerazione e la rottura del legamento crociato. I trattamenti chirurgici della lussazione rotulea, sia con la trasposizione della tuberosità tibiale che con osteotomie correttive del femore e/o della tibia combinate con l'approfondimento del solco rotuleo con uno dei vari metodi, cercano di ripristinare la stabilità dell'articolazione.
L'impianto PGR fornisce:
Stabilità immediata della rotula in un solco artificiale liscio per prevenire la lussazione
Fissazione facile e sicura grazie a un design a due componenti che consiste in una piastra di base e un solco artificiale
Basso attrito garantito da una superficie liscia del solco rivestita in Amorphous Diamond-Like Carbon (ADLC) con un coefficiente di attrito molto basso (m=0,05 su acciaio), offrendo la possibilità di mantenere la generazione di calore al di sotto della soglia di necrosi termica.
Rapida crescita ossea della piastra di base facilitata dal trattamento superficiale BioCer®
Più di 10 misure diverse per garantire un adattamento ideale ad ogni razza di cane
L'ostectomia del solco rotuleo appena cranialmente all'inserzione del tendine dell'estensore digitale lungo crea un letto osseo cancelloso ampio e ben perfuso sul quale la piastra di base viene fissata da viti ossee in titanio. Il componente del solco è quindi fissato alla piastra di base per mezzo di tre perni conici inseriti in fori conici di ricezione.
---