Il nuovo sistema ULDC (cromatografia a bassissima dispersione) soddisfa gli enormi requisiti che sono essenziali per ridurre al minimo il volume extra della colonna e quindi la dispersione dei picchi.
Volume di dispersione ultra basso grazie a componenti di iniezione, flusso e rivelazione ottimizzati
Il metodo convenzionale (anche a gradiente) può essere trasferito direttamente al sistema ULDC senza alcun adattamento
I picchi precoci più nitidi generano una migliore sensibilità e risoluzione
Erogazione dell'eluente
La pompa P6.1L con configurazione HPG è dotata di una valvola di selezione del solvente che consente di impostare fino a 4 solventi nel sistema, di cui due possono essere miscelati simultaneamente. L'unità di degasaggio interna impedisce la formazione di bolle d'aria nel sistema. Ogni P 6.1L viene fornito con una camera di miscelazione annessa, che può essere sostituita con un volume maggiore a seconda delle esigenze dell'applicazione.
Iniezione del campione
L'autocampionatore 6.1L può iniettare da 0,1 a 5000 µl, con un'ampia flessibilità. Utilizzando fiale standard o due piastre per microtitolazione si ottiene una capacità massima di 768 campioni o 108 fiale.
Termostatazione della colonna
Il termostato per colonne CT 2.1 è adatto per la termostatazione delle colonne al di sopra e al di sotto della temperatura ambiente. Lo strumento funziona con un elemento Peltier controllato da microprocessore per un'esatta impostazione della temperatura.
Sistema di dati cromatografici
KNAUER ClarityChrom® è un software cromatografico potente ma facile da usare per il controllo dello strumento, l'acquisizione e l'elaborazione dei dati. È una soluzione economica rispetto ad altri software di cromatografia più complessi, pur offrendo la conformità alla FDA 21 CFR Part 11.
Rilevazione
Il rivelatore DAD 2.1L è caratterizzato da un nuovo percorso della luce e da un'architettura della cella a flusso con una migliore gestione e prestazioni eccellenti.
---