Questo sistema di nuova generazione di impugnature trocanteriche e placche con cavo utilizza il sistema di cerchiaggio polimerico SuperCable®, clinicamente testato, offrendo al contempo l'opzione unica di utilizzare viti ossee a compressione o bloccanti. Le viti di bloccaggio offrono una maggiore rigidità della struttura, una migliore fissazione nell'osso osteopenico e la possibilità di posizionare viti unicorticali efficaci. Ogni foro per la vite in tutte le dimensioni della placca o dell'impugnatura consente il posizionamento di una vite a compressione o di bloccaggio, per la massima flessibilità ed efficacia nella ricostruzione di fratture e osteotomie complesse.
Le caratteristiche dei grip e delle placche con cavo SuperCable® includono:
Possibilità di utilizzare viti di bloccaggio o di compressione in qualsiasi foro per le viti.
Possibilità di inserire una vite di bloccaggio corta direttamente nel frammento trocanterico o adiacente ai componenti dell'impianto.
Possibilità di preservare l'apporto di sangue periostale mediante l'uso di viti di bloccaggio.
Cavi polimerici con una resistenza alla fatica superiore a quella dei cavi metallici e a quella dei fili, riducendo così le complicazioni dovute allo sfregamento e alla rottura dei cavi.
Fornitura di un carico compressivo dinamico a lungo termine sui frammenti ossei, grazie alla proprietà Iso-Elastic™ dei cavi polimerici, per offrire la possibilità di una migliore guarigione e di una maggiore resistenza della struttura.
I cavi possono essere facilmente serrati per regolarne la tensione, risparmiando tempo e riducendo il numero di cavi necessari.
Calzata anatomica prossimale sagomata.
Ganci prossimali affilati per penetrare nella muscolatura e fissare il trocantere. Piccoli ganci distali anti-rotazione.
Possibilità di inserire viti di bloccaggio corte nel frammento trocanterico o in qualsiasi punto adiacente all'impianto midollare.
Fori per cavi ottimizzati per l'uso con SuperCable in polimero.
---