È progettata per utenti attivi fino a 125 kg di peso con problemi di mobilità temporanei o a lungo termine, adattata per l'uso sia all'interno che all'esterno. Con questa carrozzina, le persone possono muoversi autonomamente ruotando gli archi di trasmissione metallici situati sulle ruote posteriori. Può anche essere guidata da un accompagnatore utilizzando le maniglie di spinta (regolabili in altezza, da 8 a 11 cm) montate sopra lo schienale. Questo modello è dotato di freni a tamburo che consentono all'accompagnatore di rallentare la velocità della carrozzina (soprattutto in discesa) o di bloccare completamente le ruote posteriori, e di una protezione contro il ribaltamento installata in fabbrica, che riduce con sicurezza il rischio di tali eventi, soprattutto in salita o su strade dissestate.
È possibile scegliere tra 5 diverse larghezze del sedile della carrozzina. Un numero scritto sull'adesivo rotondo sul bracciolo e sulla croce metallica situata sotto il sedile della carrozzina (ad esempio 41) indica che la larghezza del sedile della carrozzina è di 41 cm. Il telaio di questo ausilio per la mobilità è in robusto alluminio, le altre parti sono in plastica e il rivestimento è in nylon. La carrozzina è facile da piegare, può essere smontata senza attrezzi ed è adatta al trasporto. Per aprire la carrozzina, premere le traverse del sedile verso il basso fino a quando il sedile è completamente disteso. Per ripiegare la carrozzina, rimuovere o sollevare il poggiapiedi. Prendendo il sedile per i bordi, sollevarlo fino a quando la carrozzina è completamente piegata. Per salire o scendere dalla carrozzina, girare sempre il poggiapiedi verso i lati o sollevarlo.
---