L’uretrocistoscopia è indicata per un gran numero di piccoli animali con cistite cronica, pollachiuria, stranguria o ematuria, traumi o reperti radiologici abnormi. Nell’ambulatorio per piccoli animali, data la varietà dei pazienti, l’esecuzione di una uretrocistoscopia richiede più di un endoscopio. L’endoscopio maggiormente utilizzato è l’ottica universale con un diametro di 2,7 mm in combinazione con una camicia per cistoscopia da 14,5 Charr.
Potrete trovare l’elenco degli strumenti sotto “Ottica di impiego universale”.
Questo endoscopio è adatto per cagne con un peso dai 3 ai 20 kg. L’impiego di questo endoscopio nel cane maschio è possibile attraverso un accesso o perineale o transaddominale. L’accesso transaddominale potrebbe essere necessario anche nelle cagne il cui diametro uretrale è troppo piccolo.
Cistoscopi più piccoli sono disponibili con le ottiche HOPKINS® di 1,9 mm. Per la cistoscopia transuretrale nel cane maschio proponiamo un fibroscopio con un diametro di 2,5 mm e una lunghezza speciale di 1 metro. Per cagne più grandi può essere usato un cistoscopio con un diametro di 17 Charr. e una lunghezza utile di 29 cm.