Sistema di osteosintesi occipito-cervico-toracico G-T64
via posterioreper adulti

Sistema di osteosintesi occipito-cervico-toracico - G-T64 - Kangli Medical - via posteriore / per adulti
Sistema di osteosintesi occipito-cervico-toracico - G-T64 - Kangli Medical - via posteriore / per adulti
Sistema di osteosintesi occipito-cervico-toracico - G-T64 - Kangli Medical - via posteriore / per adulti - immagine - 2
Sistema di osteosintesi occipito-cervico-toracico - G-T64 - Kangli Medical - via posteriore / per adulti - immagine - 3
Sistema di osteosintesi occipito-cervico-toracico - G-T64 - Kangli Medical - via posteriore / per adulti - immagine - 4
Sistema di osteosintesi occipito-cervico-toracico - G-T64 - Kangli Medical - via posteriore / per adulti - immagine - 5
Sistema di osteosintesi occipito-cervico-toracico - G-T64 - Kangli Medical - via posteriore / per adulti - immagine - 6
Sistema di osteosintesi occipito-cervico-toracico - G-T64 - Kangli Medical - via posteriore / per adulti - immagine - 7
Sistema di osteosintesi occipito-cervico-toracico - G-T64 - Kangli Medical - via posteriore / per adulti - immagine - 8
Sistema di osteosintesi occipito-cervico-toracico - G-T64 - Kangli Medical - via posteriore / per adulti - immagine - 9
Sistema di osteosintesi occipito-cervico-toracico - G-T64 - Kangli Medical - via posteriore / per adulti - immagine - 10
Sistema di osteosintesi occipito-cervico-toracico - G-T64 - Kangli Medical - via posteriore / per adulti - immagine - 11
Sistema di osteosintesi occipito-cervico-toracico - G-T64 - Kangli Medical - via posteriore / per adulti - immagine - 12
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Spina dorsale
occipito-cervico-toracico
Approccio chirurgico
via posteriore
Tipo di paziente
per adulti

Descrizione

Utilizzo: Fissazione, allineamento, orientamento ed estensione per la stabilizzazione posteriore della colonna vertebrale superiore. Indicazioni: - Fratture spinali traumatiche e/o lussazioni traumatiche. - Instabilità o deformità. - Fusione precedente fallita (ad es. pseudartrosi). - Tumori che coinvolgono il rachide cervicale. - Malattia degenerativa, tra cui radicolopatia e/o mielopatia intrattabile, dolore al collo e/o al braccio di origine discogenica confermato da studi radiografici e malattia degenerativa delle faccette con instabilità. Caratteristiche: La testa della vite è smussata. L'angolo conico massimo tra la coppia di viti è di 110° (55° su ciascun lato), più compatibile con la posizione anatomica. Le teste delle viti sono facili da allineare lungo l'asta, senza necessità di sagomare l'asta. Piastra occipitale KCO-R: Collega direttamente l'asta per fissare l'articolazione atlanto-occipitale. L'angolo tra la piastra e il connettore è di 130° Asta KCO 3.2: Collegata con aste da 5,5 o 6,0 mm tramite i bulloni KCO Domino Bullone laterale KCO: Regola le viti non allineate linearmente per espandere l'angolo di percorso.

---

VIDEO

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.