ORTHODOC® fornisce una precisione eccezionale nella selezione dei componenti, nel posizionamento, nella preparazione della superficie e nella gestione dei tessuti molli. Nel frattempo, l'assistente chirurgico ROBODOC® attua il piano pre-operatorio con una precisione senza precedenti.
La ORTHODOC® Preoperative Planning Workstation fornisce al chirurgo informazioni 3D e un facile controllo point-and-click.
La pianificazione prechirurgica inizia quando ORTHODOC converte una scansione CT dell'articolazione del singolo paziente in un'immagine ossea virtuale tridimensionale che il chirurgo può manipolare per visualizzare le caratteristiche dell'osso e dell'articolazione. In questo modo ORTHODOC® permette al chirurgo di eseguire un intervento chirurgico simulato che consente di esplorare diverse opzioni di piano chirurgico senza rischi per il paziente o senza spendere tempo chirurgico prezioso.
Un'immagine protesica viene selezionata dalla vasta libreria digitale di opzioni di ORTHODOC dei principali produttori.
Il chirurgo è quindi in grado di manipolare il modello tridimensionale della protesi contro l'immagine ossea CT, consentendo la selezione e l'allineamento ottimale della protesi.
Attraverso ORTHODOC®, questa chirurgia virtuale crea un piano preoperatorio preciso che è meticolosamente personalizzato per ogni paziente.
Il piano preoperatorio creato su ORTHODOC® viene poi trasferito elettronicamente all'assistente chirurgico ROBODOC®.
Questo robot chirurgico avanzato può eseguire il piano preoperatorio con un grado di precisione e affidabilità che non ha eguali. Utilizzando una pressione controllata e delicata, il ROBODOC® fresa l'osso con una precisione sub-millimetrica esattamente come specificato dal piano.
L'azione del braccio robotico dotato di trapano ad alta velocità ha anche dimostrato di essere più precisa delle tecniche di preparazione manuale.
---