La placca di bloccaggio prossimale dell'omero 2, di nuova concezione, consente il trattamento chirurgico di varie fratture dell'omero prossimale. Questo impianto comprende più versioni della parte prossimale con flange sagomabili per consentire una corretta fissazione dell'intera testa omerale, in particolare della tuberosità maggiore e minore.
Un'ulteriore caratteristica è la libera scelta del posizionamento delle viti. Soprattutto in caso di fratture complesse, la libera scelta dell'angolo di avvitamento (+/- 15°) è vantaggiosa per il trattamento della frattura. Anche in presenza di osso di scarsa qualità, le placche sostengono e cullano la testa omerale nella posizione desiderata.
Questo impianto comprende più versioni della parte prossimale con flange sagomabili per consentire una corretta fissazione dell'intera testa omerale, in particolare della tuberosità maggiore e minore
Test biomeccanici nettamente superiori ad altre placche di bloccaggio presenti sul mercato
Fissazione basata sulla tuberosità
---