La polmonite associata a ventilazione meccanica (VAP) è una malattia nosocomiale che è possibile evitare in modo efficace mediante l'adozione di specifiche strategie preventive. La VAP ha un impatto significativo sulla salute del paziente, la durata del ricovero e sui costi sanitari. Mantenere un circuito per ventilazione chiuso fa parte delle Linee Guida delle procedure di ventilazione per ridurre l'incidenza della VAP nelle strutture ospedaliere.
Il sistema chiuso permette agli operatori sanitari di aspirare le secrezioni polmonari mantenendo la ventilazione e minimizza il rischio di infezioni crociate causate dagli agenti patogeni presenti nell'espirato.
TrachSeal™ è dotato di una nuova guaina di protezione più morbida e trasparente. Questo consente una maggiore sensibilità durante l'inserzione del catetere e una visibilità ottimale delle marcature di profondità. La valvola di controllo dell'aspirazione consente il controllo della forza di aspirazione con una sola mano. Un meccanismo di sicurezza previene il rischio di attivazione accidentale.
Il sistema chiuso di aspirazione Trachseal è disponibile per l'impiego nell'arco di 24 o 72 ore, a seconda delle esigenze cliniche del paziente. Le due diverse lunghezze permettono il collegamento ad un tubo endotracheale o ad una cannula tracheostomica. I tubi endotracheali hanno un catetere lungo 54cm mentre le cannule tracheostomiche hanno un catetere lungo 30.5cm.