Scan 1200 è un lettore di zone di inibizione. È stato progettato per l'industria farmaceutica, la ricerca medica e la salute degli animali. Scan 1200 conta anche le colonie su piastre Petri.
Precisione di misurazione delle zone di inibizione: ± 0,3 mm
Rapido: fino a 7 zone di inibizione in 1 clic
Protocolli: pozzetti, peni-cilindri, dischi di carta
Sistemi di interpretazione: EUCAST, CA-SFM, CLSI e personalizzabile
Conteggio automatico delle colonie
Risultati rapidi
Scan 1200 legge fino a 7 antibiotici su una piastra Petri in un solo clic.
Il risultato è categorizzato SIR:
Verde: suscettibile
Giallo: intermedio
Rosso: resistente
Esempio: Dischi di carta su Mueller Hinton prima/dopo la lettura
Rilevamento su tutte le capsule di Petri
Scan 1200 rileva automaticamente i peni-cilindri, presenti o rimossi, in acciaio o plastica. Legge anche i pozzetti di agar o i dischi di carta (di qualsiasi marca). Aggiunge/rimuove i dischi manualmente. Le zone di inibizione possono essere ridimensionate. Lo Scan 1200 consente la lettura su agar sangue, cioccolato o Mueller Hinton. In modalità contacolonie, conta su piastre di Petri rotonde.
Il software Scan è dotato di un database di antibiotici della Società Francese di Microbiologia (CA-SFM 2020), del Comitato Europeo degli Antibiogrammi (EUCAST 2020), del Clinical and Laboratory Standards Institute (CLSI). Questo database può essere modificato dall'utente.
Applicazioni
Scan 1200 permette di verificare l'efficacia di un antibiotico su un microrganismo misurando la zona di inibizione. Inoltre, si adatta ad eseguire la titolazione e/o il dosaggio degli antibiotici nell'industria farmaceutica. Nel campo della salute animale, lo Scan valuta la resistenza antimicrobica con la sua interpretazione SIR.
---