I moduli consentono di integrare le fasi di riscaldamento, raffreddamento e agitazione nel flusso di lavoro automatizzato, riducendo l'intervento manuale per allungare i tempi di esecuzione e aumentare la produttività del laboratorio. Forniscono un controllo preciso e uniforme della temperatura in un ampio intervallo di temperatura e un'agitazione orbitale silenziosa ed efficiente, che favorisce la riproducibilità del saggio e l'accuratezza dei risultati.
Come funziona
Estendete l'automazione ai protocolli di riscaldamento, raffreddamento e agitazione per migliorare gli standard operativi e massimizzare la produttività del laboratorio.
Panoramica
COLDPLATE offre un controllo preciso e uniforme della temperatura da 0 a 99 °C, mentre BIOSHAKE offre un'agitazione precisa fino a 3000 giri al minuto. Il BIOSHAKE 3000-T combina queste capacità con un riscaldamento accurato.
Prestazioni elevate e affidabili
I moduli offrono un funzionamento affidabile per periodi prolungati, rendendoli adatti a compiti di laboratorio impegnativi e dando ai ricercatori la certezza dell'accuratezza dei loro risultati.
Design compatto e robusto
Questi moduli robusti vantano un ingombro ridotto che richiede una superficie minima in laboratorio e non necessita di un'unità di controllo esterna.
Integrazione con le piattaforme di pipettaggio INTEGRA
I moduli possono essere programmati con il software di automazione delle pipette VIALAB per l'uso su ASSIST PLUS, utilizzando il cavo di collegamento fornito. VIALAB offre fasi predefinite di temperatura e agitazione, semplificando il processo di programmazione per gli utenti e consentendo un comodo controllo. I cavi corrispondenti e l'adattatore per l'impronta sono forniti con ogni unità. La gestione dei moduli caricati sugli strumenti VIAFLO 96 o VIAFLO 384 avviene in modo semplice tramite il PC, grazie all'interfaccia software HCS Control.
---