La struttura inomed ZD prende il nome dai partner che l'hanno sviluppata, il Prof. L. Zamorano e il Prof. M. Dujovny. Questo sistema di localizzazione ZD viene utilizzato soprattutto per applicazioni di neurochirurgia e chirurgia di neuromodulazione.
Il sistema ZD è una combinazione ineguagliabile di metodi classici di stereotassi con i moderni requisiti della microchirurgia a guida stereotassica. Le procedure comprendono l'endoscopia stereotassica, la terapia laser e altre applicazioni all'avanguardia, tra cui la neuromodulazione e la biopsia stereotassica.
Il design del telaio ZD combina ingegneria e produzione di precisione con un funzionamento facile e intuitivo. Il sistema ZD rappresenta quindi uno strumento importante per il neurochirurgo moderno. Le tecniche di neurochirurgia minimamente invasiva eseguite con il telaio ZD offrono opzioni di trattamento per il paziente e la vita per i disturbi del cervello.
Accesso quasi illimitato a tutte le regioni intracraniche
Il sistema ZD si basa sul principio del centro dell'arco, che consente un accesso quasi illimitato a tutte le regioni intracraniche, con una libera scelta del punto di trepanazione. Il chirurgo è in grado di selezionare il punto di accesso, offrendo la massima sicurezza al paziente e garantendo che tutte le impostazioni per la neuromodulazione siano configurate sul sistema ZD con il massimo livello di precisione meccanica.
Il sistema ZD è compatibile con tutte le procedure di imaging utilizzate per le terapie avanzate, compresa la DBS. L'unità dell'anello della testa ZD è realizzata in titanio e garantisce immagini TC e RM prive di artefatti. L'anello della testa è inoltre trasparente per i raggi X.
---