Il sistema di finestre automatiche è un sistema di controllo delle finestre, un'automazione delle finestre che consente, se abbinato a un sistema di aspirazione VAV, di ridurre i costi di utilizzo dell'enorme cappa, perché non appena la finestra non è più aperta con flussi di aspirazione elevati, si abbassa automaticamente e riduce il flusso di aspirazione.
Questo sistema permette anche che con un leggero tocco verso l'alto o verso il basso la finestra si porti rispettivamente all'altezza massima o minima. Tutto questo è automatico grazie a un sistema che coinvolge diversi sensori: sensori per la presenza di utenti e oggetti, nonché sensori di altezza in cui si trova la finestra, una centralina che comprime tutte le letture e presenta i dati all'utente sul controller; infine abbiamo il motore che compie tutte queste azioni. Il controller ci permette di parametrizzare le azioni che vogliamo che la finestra esegua in diverse situazioni.
Il sistema di finestre automatiche è un elemento che un laboratorio, che tiene alla sicurezza dei suoi utenti e alla sicurezza dello spazio, deve tenere in considerazione. Si tratta di un sistema che previene gli errori umani che possono verificarsi, ad esempio, lasciando la finestra aperta durante un esperimento, il che può contaminare l'ambiente e mettere in pericolo gli utenti.
---