alveo è un simulatore di polmone compatto rivoluzionario con operazione su tablet, che fornisce le simulazioni più realistiche del comportamento polmonare umano.
alveo consente agli utenti di controllare efficacemente le simulazioni e di osservare in tempo reale la risposta polmonare. Dispone di menu predefiniti di condizioni polmonari e profili dei pazienti, nonché di facili regolazioni dei parametri polmonari.
È progettato per la formazione tramite simulazione dei professionisti sanitari e offre funzionalità innovative ai settori della produzione e della ricerca.
- Compatibilità Universale: Collegati senza problemi a tutti i ventilatori meccanici, dispositivi di anestesia e sacche di rianimazione, offrendo configurazioni di formazione versatili.
- Interfaccia Utente Intuitiva: alveo offre un'eccezionale facilità d'uso, consentendo agli utenti di controllare efficacemente le simulazioni e di osservare in tempo reale la risposta polmonare. La navigazione è semplice, con menu rapidi per i profili dei pazienti e le regolazioni dei parametri polmonari.
- Modellazione Fisiologica Avanzata: alveo dispone di un modello polmonare ad alta fedeltà che simula con precisione la compliance e la resistenza, offrendo risposte respiratorie realistiche e feedback fisiologico. Emula le proprietà dei tessuti polmonari e ha una libreria di condizioni polmonari normali, restrittive e ostruttive (ad esempio, ARDS, BPCO) per una formazione scenaristica completa.
- Scripting e Automazione: alveo supporta il controllo remoto tramite l'interfaccia RS-232, consentendo agli utenti avanzati di creare profili respiratori personalizzati e integrarsi con sistemi automatizzati.
- Connettività Wireless: Usa alveo in modalità wireless per il monitoraggio e il controllo, consentendoti di utilizzare comodamente i tablet nei laboratori di simulazione e nelle configurazioni di ricerca.
- Portatile e Compatto: alveo pesa solo 6,8 kg e ha dimensioni compatte, rendendolo facile da trasportare tra laboratori, aule e ambienti di produzione.
- alveo è stato sviluppato in conformità con lo standard di gestione della qualità ISO 13485 e soddisfa i requisiti della norma IEC 61010.
- alveo garantisce affidabilità per la precisione e le regolazioni dei parametri polmonari attraverso la calibrazione in conformità con lo standard di gestione della qualità ISO 17025.
Simulazione Realistica della Fisiologia Polmonare
alveo stabilisce un nuovo standard di realismo simulando il comportamento polmonare umano in varie condizioni. Utilizza un sistema a turbina di precisione per controllare il flusso d'aria e la compliance polmonare in tempo reale. Ciò consente un rapido adattamento ai cambiamenti e agli sforzi spontanei del paziente, tenendo conto delle proprietà viscoelastiche dei tessuti polmonari per simulare le risposte allo stress, inclusi il reclutamento graduale e l'isteresi nelle curve pressione-volume.
alveo può riprodurre una vasta gamma di scenari respiratori, dalla respirazione normale alla malattia critica. Gli utenti possono facilmente regolare le impostazioni per simulare condizioni come ARDS, BPCO o Asma.
Casi d'Uso: Clinico, Tecnico e Ricerca
- Formazione Clinica ed Educazione
alveo simula risposte polmonari realistiche, consentendo ai professionisti sanitari di allenarsi nella gestione dei ventilatori e nella cura respiratoria. I tirocinanti possono praticare la regolazione delle impostazioni, la gestione degli incidenti e migliorare le loro capacità di pensiero critico e di decisione.
- Sviluppo e Test
alveo serve come polmone di prova ad alta precisione per gli sviluppatori di ventilatori, consentendo loro di automatizzare i test e verificare le prestazioni con dati ad alta risoluzione per una maggiore sicurezza ed efficacia.
- Ricerca e Innovazione
alveo può aiutare a supportare la ricerca, avanzando la conoscenza scientifica nella cura respiratoria.
Specifiche di Prestazione Chiave:
- Modalità di Funzionamento: Adulto/Pediatrico, Passivo (ventilazione esterna), Spontaneo (respirazione simulata del paziente).
- Capacità Residua Funzionale (CRF): Regolabile da 10 a 4000 mL per impostare il volume polmonare di base.
- Frequenza Respiratoria Spontanea: 0 a 100 respiri/min (supporta scenari di respirazione ad alta frequenza).
- Pressione Muscolare: 0-100 mbar per simulare lo sforzo inspiratorio ed espiratorio del paziente.
- Resistenza delle Vie Aeree: 5 a 500 mbar/L/s, configurabile in profili di resistenza lineari o non lineari (parabolici).
- Compliance Polmonare: 3 a 300 mL/mbar, consentendo di simulare polmoni molto rigidi a molto compliant.
- Fuga: 0% a 100% (RP); simula qualsiasi cosa, da una tenuta perfetta a una via aerea completamente aperta.
Specifiche / Caratteristiche Tecniche:
- Parametri di Monitoraggio: Flusso (Flusso di Fuga, Flusso di Picco Inspiratorio/Espiratorio), Pressione (Vie Aeree, Media Vie Aeree, Polmone, Media Polmone, PEEP, PEEP Totale), Volume (Corrente, Minuto, Fine-Espiratorio), Temporizzazione (Frequenza Respiratoria, Tempo Inspiratorio/Espiratorio, Rapporto I:E), Lavoro (Totale, Paziente), Potenza.
- Impostazioni: Compliance (Lineare/Curva a S), Resistenza (Lineare/Parabolica), Spontaneo (Frequenza, Sforzo Muscolare, Tempo Inspiratorio Neurale, Aumento/Mantenimento/Rilascio), Aggiuntivo (Fuga, CRF, Reclutabilità, Modello Fisiologico), Unità (Flusso, Pressione, Lavoro, Temperatura), Tipi di Gas (Aria, O2), Standard di Gas (STP, BTPS).
- Monitoraggio Aggiuntivo: Ossigeno, Temperatura, Umidità, Pressione Atmosferica.
- Forme d'Onda: Pressione, Flusso, Volume.
- Segni Vitali (Calcolati): ECG, Pletismografia, Pressione Arteriosa, CO2 a Fine Espirazione, Frequenza Respiratoria, Frequenza Cardiaca, SpO2, Gas del Sangue Arterioso, Compliance, Resistenza, Metabolismo, Indici Respiratori.
- Informazioni Generali: Alimentazione: 100–240 VAC (±20%), 50–60 Hz, 2.0 A; Operazione a Batteria: 3 ore; Peso: Dispositivo 6,8 kg/16,5 lbs, Tablet 0,48 kg/1,06 lbs; Dimensioni: 410 × 295 × 160 mm; Archiviazione e Recupero Dati: Tramite RS232 e Strumenti esterni; Frequenza di Campionamento: 1 kHz; Display: Tablet Android 11", 1920×1200 (WUXGA); Interfacce: 2 × USB-C, Ethernet, CAN, COM1, COM2, RS232; Calibrazione e Manutenzione: Annualmente; Temperatura di Funzionamento: 10–40 °C (50–104 °F); Umidità di Funzionamento: 10–90% RH, non condensante; Approvazioni: CE, CSA (Nord America), IEC 61010-1:2010, IEC 61326-2:2012.