Le barelle di trasferimento sono attrezzature mediche essenziali utilizzate per spostare in sicurezza i pazienti tra i letti, tra i letti e le barelle e tra altre superfici piane. Forniscono una piattaforma robusta e stabile per il trasferimento di persone con mobilità limitata o nulla.
Le barelle di trasferimento risalgono all'inizio del XX secolo, quando furono sviluppate come alternativa alle barelle di tela. I primi modelli erano semplici tavole piatte con maniglie su ciascun lato. Nel corso dei decenni, i progetti si sono evoluti per incorporare caratteristiche come le guide laterali, i sistemi frenanti e i sollevatori idraulici. Anche i materiali sono passati dal legno a metalli come l'alluminio e l'acciaio inossidabile.
Oggi le barelle per il trasferimento sono una dotazione standard negli ospedali, nelle case di cura, nelle strutture per anziani e nelle situazioni di emergenza. Se utilizzate correttamente, riducono il rischio di lesioni sia per i pazienti che per il personale sanitario. La loro natura regolabile le rende adattabili a diversi ambienti e situazioni sanitarie.
Che cos'è una barella di trasferimento?
La barella di trasferimento è un dispositivo per il trasporto di pazienti utilizzato per spostare in sicurezza persone ferite o con difficoltà motorie da un luogo all'altro e da una superficie all'altra. È costituita da un telaio leggero in alluminio o acciaio con un letto di barella in tessuto resistente.
Le barelle di trasferimento consentono agli operatori di sollevare e trasferire i pazienti con mobilità limitata in diversi ambienti, tra cui ospedali, strutture di assistenza e residenze private. Forniscono una piattaforma stabile e confortevole per il paziente, riducendo al contempo lo sforzo fisico degli operatori che devono manovrare il paziente.
---