La sonda per carie con superficie appositamente lucidata è stata sviluppata per il rilevamento precoce della carie approssimale. Studi clinici hanno dimostrato che con l'aiuto della transilluminazione è possibile rilevare più del doppio dei difetti cariosi rispetto alle normali sonde e specchi. È stato inoltre dimostrato che le fibre ottiche rivelano più carie dentali rispetto agli esami a raggi X, come dimostrato dagli studi del Prof. Dr. Pieper.
Il set DIA-STICK è composto da:
- Manipolo
- Luce bianca
- Sonda universale
- Batterie LR1
- Luce UV (opzionale)
DIA-STICK con luce bianca e luce UV
L'impugnatura del dispositivo è stata migliorata: un set di attacchi intercambiabili consente di passare facilmente dalla luce bianca alla luce UV.
L'attacco a luce UV consente di rendere visibile il materiale composito. Questa tecnologia espone i residui di materiale indesiderati durante l'applicazione e la rimozione delle otturazioni in composito.
Introduzione
La transilluminazione a fibre ottiche (FOTI) della struttura dentale dura mediante una sonda luminosa è stata introdotta tre decenni fa allo scopo di rilevare la carie. Da allora, ci sono state controversie sul suo valore e, in particolare, sulla questione se la transilluminazione sia in grado di sostituire la diagnosi radiografica
In realtà, la transilluminazione a fibre ottiche mediante sonda luminosa è un'aggiunta all'esame clinico priva di radiazioni, rapida e poco costosa. La combinazione di tutte le informazioni ottenute attraverso l'esame visivo, la FOTI e la radiografia migliora la diagnosi delle lesioni cariose approssimali. Il monitoraggio della carie durante i controlli regolari è notevolmente facilitato dall'uso della sonda diagnostica a luce fredda.
---