L'acqua per colture cellulari IBI è ideale per il trasferimento nucleare, la trasfezione, la trasformazione, la coltura di cellule e tessuti, i test LAL e tutte le altre preparazioni di soluzioni acquose che richiedono un rigoroso controllo di qualità.
L'acqua per colture cellulari IBI è sviluppata utilizzando le più recenti tecnologie di purificazione dell'acqua, tra cui l'osmosi inversa, l'EDI, la luce UV e l'ultrafiltrazione, tutte integrate in un unico grande sistema. Il modulo EDI contiene resine speciali per deionizzare l'acqua e ottenere una resistività di 18 meg-ohm. L'acqua passa quindi attraverso un filtro da 0,2 micron prima di essere esposta a una frequenza di luce UV appositamente regolata per ossidare tutto il materiale organico. Dopo l'ossidazione UV, l'acqua passa attraverso una membrana di ultrafiltrazione che rimuove tutti i materiali organici ossidati e rende i livelli di endotossine batteriche nell'acqua inferiori a 0,005 EU/ml. L'ultrafiltrazione produce anche acqua priva di nucleasi, ovvero senza DNasi, RNasi e Proteasi.
I campioni d'acqua provenienti da questo sistema vengono regolarmente testati e convalidati da due laboratori indipendenti che ne verificano l'attività nucleasica e la carica di endotossine batteriche. I metodi interni di controllo della qualità IBI sono testati e convalidati rispetto ai risultati dei laboratori indipendenti che utilizzano gli stessi campioni.
L'acqua di coltura cellulare di IBI viene imbottigliata in bottiglie sterili, in modo asettico, all'interno di una suite sterile ISO 7 in una cappa di aspirazione.
IBI esegue test di controllo della qualità per ogni specifico lotto di acqua di coltura cellulare e i risultati sono riportati sul certificato di analisi. IBI esegue anche test di sterilità USP di 14 giorni su tutti i prodotti di acqua per colture cellulari.
Specifiche per l'acqua per colture cellulari
Fosfatasi: - Nessuna rilevata
Micoplasma: - Nessuno rilevato
Metalli pesanti: - ≤ 0,00004%
Ferro (Fe): - Non testato
---