Compatibile con un’ampia gamma di applicazioni per spettroscopia. Progettato per assicurare la migliore esperienza utente grazie alla linearità del processo, l’elettronica di ultima generazione, e la ricca interfaccia utente. Il design ottimizzato permette l’installazione in spazi esigui ed offre tutti i vantaggi di una linea di trasferimento corta.
CARATTERISTICHE DISTINTIVE
Linearità del processo e massimizzazione della produttività
Il piatto porta-campioni e il braccio – che supporta la cannula di campionamento – ruotano in modo tale da allineare il primo campione da processare. La cannula viene quindi inserita ad una profondità programmabile, dove il campione è aspirato e trasportato all’analizzatore tramite una linea di trasferimento inerte. Al termine di queste operazioni, la cannula viene trasferita alla posizione di lavaggio. Qui attraverso una pompa dedicata, ne è eseguito il lavaggio interno ed esterno al fine di prevenire la cross contaminazione. HT1000I è quindi pronto per passare al campione successivo!
Flow-path corto
Abbiamo ridotto la lunghezza della linea di trasferimento di mezzo metro. Ciò riduce i tempi di avvinamento, semplifica le operazioni di pulizia e riduce l’occupazione di spazio sul bancone del vostro laboratorio: aspettatevi di ridurre il consumo di argon e di elettricità, di beneficiare di una maggiore durata dei materiali di consumo quali le tuberie, il nebulizzatore e la torcia, poiché il tempo di contatto con il campione (e la sua matrice) è ridotto al minimo.
Design ottimizzato
Degli autocampionatori maggiore è il numero di campioni supportati, maggiore è il prezzo.