Il test rapido FSH Menopausa è un immunodosaggio cromatografico a flusso laterale per la rilevazione qualitativa dell'ormone follicolo-stimolante (FSH) alla sensibilità di 25 mIU/mL nelle urine per valutare l'inizio della menopausa nelle donne. Il test utilizza una combinazione di anticorpi, tra cui un anticorpo monoclonale anti-FSH, per rilevare selettivamente livelli elevati di FSH. Al livello di sensibilità dichiarato, il test FSH menopausa non mostra interferenze di reattività crociata da parte degli ormoni glicoproteici strutturalmente correlati hCG, hLH e hTSH ad alti livelli fisiologici.
La menopausa è la cessazione permanente delle mestruazioni, ma di solito non viene diagnosticata scientificamente prima di un anno intero dalla cessazione delle mestruazioni. Il periodo che precede la menopausa e i 12 mesi successivi sono noti come perimenopausa. Molte donne accusano in questo periodo sintomi quali vampate di calore, cicli mestruali irregolari, disturbi del sonno, secchezza vaginale, perdita di capelli, ansia e sbalzi d'umore, perdita di memoria a breve termine e affaticamento. L'insorgenza della perimenopausa è causata da cambiamenti nei livelli di ormoni del corpo femminile che regolano il ciclo mestruale. Poiché il corpo produce sempre meno estrogeni, aumenta la produzione di FSH, che normalmente regola lo sviluppo degli ovuli femminili. Pertanto, il test dell'FSH può aiutare a determinare se una donna si trova nella fase della perimenopausa. Se una donna sa di essere in perimenopausa, può prendere le misure appropriate per mantenere il suo corpo in salute ed evitare i rischi per la salute associati alla menopausa, che includono l'osteoporosi, l'aumento della pressione sanguigna e del colesterolo e il rischio di malattie cardiache.
---