Casco stereotassico da laboratorio per roditori 75-1812
da banco

Casco stereotassico da laboratorio per roditori - 75-1812  - Harvard Apparatus - da banco
Casco stereotassico da laboratorio per roditori - 75-1812  - Harvard Apparatus - da banco
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di animale
per roditori
Opzioni
da banco

Descrizione

Gli interventi stereotassici possono essere semplificati con lo strumento stereotassico Harvard Apparatus Standard U-Frame per topo e ratto neotatale. Questo sistema completo offre tutto ciò che ci si aspetta da uno strumento stereotassico di alta qualità. Il design a doppia vite assicura manipolazioni stabili, accurate e fluide, mentre le scale incise al laser facilitano la lettura. Lo strumento offre una rotazione verticale di 180° e orizzontale di 360°, con la possibilità di bloccarsi a qualsiasi angolo. Caratteristiche principali Design standard con telaio a U Adattatori per ratto, topo, topo/ratto neotatale e altro ancora Risoluzione di 100 µm per le versioni manuali e di 10 µm per quelle digitali Braccio manipolatore singolo o doppio disponibile in versione manuale o digitale Questo sistema completo viene fornito con: Piastra di base braccio manipolatore a 3 assi Adattatore per le specie Barre auricolari Supporto con morsetto angolare Sono disponibili opzioni di braccio manipolatore digitale singolo e doppio (con due bracci manipolatori a tre assi). Il braccio digitale prevede l'aggiunta di un trasduttore di spostamento. Insieme, queste aggiunte consentono la presentazione del coordinamento in tempo reale di tutti e tre gli assi con una risoluzione di 10 µm. Il display è in grado di funzionare sia con alimentazione a corrente alternata che a batteria, riducendo drasticamente il rumore elettronico e rendendolo adatto agli esperimenti di elettrofisiologia.

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.