L'SSP2 forma, riempie e sigilla i blister e consente una produzione completamente automatica. Il riempimento può avvenire alternativamente tramite dosaggio a tamburo per riempire parzialmente le cavità o tramite dosaggio a membrana per un riempimento completo. Il confezionamento in blister può essere personalizzato come strisce doppie avvolte o strisce singole tranciate, montate da macchine a valle e quindi confezionate.
Vantaggi
Area di produzione separata con buona accessibilità
Contenimento integrabile per la protezione dell'operatore durante la lavorazione di prodotti altamente attivi e tossici
Ispezione continua della qualità del prodotto
Facilità d'uso e di manutenzione
Design compatto con minimo spazio di allestimento
Dati tecnici
Dosaggio a membrana: 900 volumi di riempimento/min (15 cicli/min.)
Larghezza del nastro: 150 mm
Produzione: fino a 11 strisce/min (strisce blister con 60 tazze)
Prodotti finali
Strisce blister in alluminio per inalatori
Periferia
Macchina di montaggio per inalatori
Macchine per il confezionamento finale
Formazione di blister
Quantità minime di polvere di principio attivo vengono dosate nelle cavità dei blister per gli inalatori a polvere secca. La formatura plastica di queste minuscole cavità avviene mediante formatura termica (film di PE) o a freddo (film di alluminio).
Riempimento dei blister
Il modulo di riempimento della polvere può essere dotato di una riempitrice a tamburo o di una riempitrice a membrana. Il riempitore a tamburo produce cavità parzialmente riempite, mentre il riempimento a membrana riempie la cavità del blister al 100%.
Chiusura dei blister
I blister riempiti vengono chiusi con una pellicola di copertura o di formatura. Gli strumenti di sigillatura utilizzati possono essere configurati regolando la pressione, la temperatura e il tempo separatamente per ciascun materiale.
---