SaberVet Canine Distemper Virus/Adeno Virus/Influenza VirusAntigen Combo Rapid Test è un immunodosaggio a flusso laterale destinato alla rilevazione qualitativa simultanea dell'antigene specifico del Canine Distemper Virus (CDV), del Canine Adenovirus (CAV) e del Canine Influenza Virus (CIV) in secrezioni provenienti da campioni di occhi, fluido nasale o saliva di canidi. Il test è utile per la determinazione simultanea dell'infezione da CDV, CAV e ClV.
Il cimurro canino, l'adenovirus canino di tipo II (CAV-II) e l'influenza canina sono tre agenti di malattie respiratorie comuni nei cani.
Le somiglianze
Via di trasmissione:
Tutte si diffondono attraverso il contatto diretto con i fluidi corporei (ad esempio, moccio, saliva) di animali infetti, aerosol o attraverso il contatto con ambienti e oggetti contaminati.
Sintomi:
Entrambe possono causare sintomi respiratori come febbre, tosse e difficoltà respiratorie.
Entrambi possono causare perdita di appetito, sonnolenza e perdita di peso.
Misure preventive:
Il modo principale per prevenire tutte e tre le malattie è la vaccinazione.
Mantenere una buona igiene ed evitare il contatto con animali infetti.
Le differenze
Agente patogeno:
Cimurro canino: causato dal virus del cimurro canino.
Adenovirus canino di tipo II (CAV-II): causato dall'adenovirus canino di tipo II, che colpisce principalmente il sistema respiratorio.
Influenza canina: causata dal virus dell'influenza canina (CIV).
Sintomi specifici:
Cimurro canino: oltre ai sintomi respiratori, può causare sintomi digestivi (ad esempio vomito, diarrea) e neurologici (ad esempio spasmi, convulsioni, crisi epilettiche), oltre al tipico sintomo dei "cuscinetti duri" (indurimento dei cuscinetti delle zampe).
---