I sensori di conducibilità tradizionali Conducell 4UxF a 4 poli hanno un connettore VP6 e sono disponibili con connessioni al processo PG13.5, VariVent o Bioconnect. Questi sensori certificati FDA sono progettati per resistere a CIP, SIP e autoclavaggio. Sono compatibili per un facile utilizzo in applicazioni igieniche, con una buona linearità in un ampio intervallo di conducibilità. Gli elettrodi sono disponibili in acciaio inossidabile (USF, 1.4435 e UHF, 2.4602), platino (UPtF) e titanio (UTF). L'acciaio inossidabile è il materiale più comune per gli elettrodi ed è adatto alle tipiche applicazioni biofarmaceutiche. Il platino può essere utilizzato per la stabilità a lungo termine e la resistenza alla corrosione. In caso di applicazioni altamente corrosive o chimicamente aggressive, si può scegliere l'Hastelloy per la sua eccezionale resistenza. Il titanio è adatto all'uso in presenza di corrosione, come l'acqua di mare. Questi prodotti devono essere abbinati a un trasmettitore di conducibilità come l'Hamilton H100.
Specifiche tecniche
Parametro - Conduttività (4 poli)
Uscita sensore - Tradizionale
lunghezza a - 30 mm
Connettore elettrico - VP6
Principio di misura - Contatto a 4 poli
Campo di misura - Da 1 µS/cm a 500 mS/cmSpecifiche aggiuntive
Costante di cella - 0,36 /cm
Sensore di temperatura - Pt1000
Diametro - 12 mm
Connessione al processo - PG13,5
Parti bagnate - Acciaio inox 1.4435
PEEK (Polietereterchetone)
EPDM (elastomero di etilene e propilene)
Vedere i dettagli sulla conformità nel documento sulle specifiche del materiale
Qualità della superficie dell'acciaio - Ra < 0,4 µm (N5, elettrolucidato)
Numero di serie - Sì
Certificato - Sì, con costante di cella nominale ed effettiva
Approvazione ATEX - II 1/2 G Ex ia IIC T4/T5/T6 Ga/Gb; II 1/2 D ia IIIC T x °C Da/Db
---