Hamilton ha studiato a fondo gli effetti del bioprocesso sull'accuratezza della misurazione. L'analisi dell'invecchiamento del sensore, degli attacchi chimici e dei danni fisici ha fornito le conoscenze necessarie per lo sviluppo di un VisiFerm di nuova generazione che riduce la necessità di frequenti calibrazioni.
VisiFerm mA 120 H3 è il sensore ottico di ossigeno disciolto (DO) di nuova generazione da utilizzare in ambienti esplosivi. Progettato appositamente per gli ambienti di produzione, il VisiFerm mA è un sensore a 2 fili con uscita di segnale standard 4-20 mA o digitale HART e omologazione ATEX, UKEx e IECEx. La tecnologia ottica VisiFerm migliora le prestazioni di misura e semplifica la manutenzione. I miglioramenti rispetto ai sensori elettrochimici (amperometrici) convenzionali includono l'indipendenza dal flusso, l'avvio rapido senza tempo di polarizzazione e l'assenza di rumore nA. Richiede una minore manutenzione rispetto a un sensore di ossigeno amperometrico, poiché non ha una membrana meccanicamente sensibile o un elettrolita corrosivo. Il VisiFerm mA attenua gli effetti negativi dell'invecchiamento, della temperatura e del photobleaching per ridurre la frequenza dei rapporti di calibrazione e deviazione.
Specifiche tecniche
lunghezza a - 120 mm
Connettore elettrico - M12
Principio di misura - Spegnimento della luminescenza dipendente dall'ossigeno, compensazione della temperatura
compensazione della temperatura
Campo di misura - Da 4 ppb a 25 ppm (DO) da 0 a 62,85 %-vol o da 0 a 300 %-sat
Precisione a 25 °C - 1 ± 0,05 %-vol: 21 ± 0,2 %-vol; 50 ± 0,5 %-vol
Deriva a temperatura ambiente - < 1 % a settimanaSpecifiche aggiuntive
Cappuccio del sensore - Cappuccio ODO H3
Elettrolita - Nessuno
Consumo di ossigeno - Nessuno
Sensore di temperatura - NTC 22 kOhm
Diametro - 12 mm
Connessione al processo - PG13,5
Qualità superficiale dell'acciaio - Ra < 0,4 µm (N5)
---